Oscar Muñoz è l’artista dell’effimero e ci ricorda la caducità della vita

Oscar Muñoz è l’artista dell’effimero e ci ricorda la caducità della vita Viviamo in un’epoca che archivia tutto: immagini, dati, tracce digitali, ricordi. Ogni cosa viene salvata, duplicata, resa permanente per paura di perderla. Ma la memoria non funziona così. La memoria sbiadisce, si altera, a volte sparisce del tutto. E proprio in questa distanza …

Il Bicentenario de America è archeologia dell'identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú

Il Bicentenario de America è archeologia dell’identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú

Il Bicentenario de America è archeologia dell’identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú Nell’immaginario collettivo latinoamericano, l’indipendenza non è semplicemente un evento storico circoscritto nel tempo, ma una dimensione esistenziale che continua a pulsare nelle vene della coscienza continentale. È in questa prospettiva che si inscrive la prossima edizione del Bicentenario de América, manifestazione …

Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno, c'è il presidente di giuria: sarà Lorenzo Chinnici

Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, c’è il presidente di giuria: sarà Lorenzo Chinnici

Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, c’è il presidente di giuria: sarà il maestro internazionale Lorenzo Chinnici Nel panorama dell’arte contemporanea, la Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno si configura come un territorio di sperimentazione estetica e di confronto culturale, uno spazio dove i linguaggi artistici si stratificano e dialogano oltre i confini geografici. Ed è così …

5 curiosità su Jeff Koons, l'artista che ha trasformato il kitsch in oro

5 curiosità su Jeff Koons, l’artista che ha trasformato il kitsch in oro

5 curiosità su Jeff Koons, l’artista che ha trasformato il kitsch in oro Entrate in una galleria d’arte e vi trovate faccia a faccia con un cane fatto di palloncini alto tre metri, lucido come uno specchio. La vostra prima reazione potrebbe essere un sorriso, forse una risata, poi lo stupore: quello che avete davanti …

Patricia Piccinini è l'artista che riscrive i confini dell'umano

Patricia Piccinini è l’artista che riscrive i confini dell’umano

Patricia Piccinini è l’artista che riscrive i confini dell’umano Ci sono artisti che dipingono la realtà, altri che la scolpiscono, altri ancora che la fotografano. Patricia Piccinini fa qualcosa di diverso: la ri-inventa, la plasma con le mani dell’immaginazione fino a creare un universo parallelo dove l’impossibile diventa tangibile, dove i confini tra naturale e …

Guida a Lecce: ecco perché visitare la Firenze del Sud

Guida a Lecce: ecco perché visitare la Firenze del Sud Quando il sole del tramonto accarezza le facciate barocche di Lecce, la pietra leccese si accende di riflessi dorati che sembrano trasformare l’intera città in un gioiello scolpito. Non è un caso che questa perla del Salento sia stata ribattezzata la “Firenze del Sud”: qui …

5 curiosità che forse non conoscevi su Donatello

5 curiosità che forse non conoscevi su Donatello Immagina di camminare per le strade di Firenze del Quattrocento e di imbatterti in un uomo dall’aspetto trasandato, vestito di stracci, che scolpisce il marmo con una precisione chirurgica. Quell’uomo che i vicini guardano con sospetto – perché mai tiene denaro in casa e vive come un …

5 curiosità che non conoscevi su Marina Abramović

5 curiosità che non conoscevi su Marina Abramović Immaginate di essere a pochi centimetri da Marina Abramović, con i suoi occhi che vi guardano dritto nell’anima per ore, senza mai distogliere lo sguardo. È successo davvero, al MoMA di New York nel 2010, dove migliaia di persone hanno fatto la coda per sedere di fronte …

Guida a Bari, non solo Vecchia: il profumo di Focaccia e Adriatico

Guida a Bari, non solo Vecchia: il profumo di Focaccia e Adriatico

Guida a Bari, non solo Vecchia: il profumo di Focaccia e Adriatico C’è qualcosa di magico nel modo in cui Bari si affaccia sull’Adriatico, con le sue pietre bianche che riflettono la luce del mare e il profumo di focaccia che si mescola alla brezza salina. Questa città pugliese, spesso sottovalutata dai grandi circuiti turistici, …

Roma Brutalista: un viaggio nell'architettura dell'anima contemporanea

Roma Brutalista: un viaggio nell’architettura dell’anima contemporanea

Roma Brutalista: un viaggio nell’architettura dell’anima contemporanea Il cemento armato si erge come una dichiarazione di poetica urbana, una confessione scultorea che attraversa Roma con la forza di una rivelazione. Il brutalismo romano non è semplicemente un movimento architettonico: è una filosofia della forma che interroga la relazione tra individuo e collettività, tra memoria storica …