Guida al Museo Leonardo da Vinci di Roma: un viaggio nella mente del genio rinascimentale Nel cuore pulsante della città eterna, a pochi passi dai monumenti più iconici di Roma, si erge una gemma culturale capace di catturare la mente e il cuore di studiosi, curiosi e appassionati d’arte e scienza: il Museo Leonardo da …
Arte Fiera di Bologna: 50 (+1) anni e non sentirli
Arte Fiera di Bologna: 50 (+1) anni e non sentirli Foto di copertina di proprietà di Arte Fiera C’è qualcosa di affascinante nel pensare a una manifestazione che, giunta al suo cinquantesimo anniversario, non solo non si ferma a celebrare il passato, ma rilancia con audacia e visione. Arte Fiera di Bologna, che dal 7 …
Verso la Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno: presente anche Taiwan con Jung-Chih Chang
Verso la Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno: presente anche Taiwan con Jung-Chih Chang Comincia la lunga marcia d’avvicinamento alla sesta edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno (BACS), che si svolgerà dal 18 ottobre al 2 novembre a Palazzo Fruscione, in pieno centro cittadino. Il fondatore e curatore, il maestro salernitano Giuseppe Gorga, ha svelato …
L’Epifania nell’arte, tra i Re Magi nel mondo e la Befana in Italia
L’Epifania nell’arte, tra i Re Magi nel mondo e la Befana in Italia L’Epifania, celebrata il 6 gennaio, è una delle feste più antiche della tradizione cristiana e uno dei temi più affascinanti della storia dell’arte. Nota principalmente per il racconto dei Magi che, guidati da una stella, giungono a Betlemme per rendere omaggio al …
Arte contemporanea a Napoli: perché il MADRE è una tappa imperdibile
Arte contemporanea a Napoli: perché il MADRE è una tappa imperdibile La città di Napoli, già rinomata per il suo patrimonio storico e culturale, vanta una perla unica per gli amanti dell’arte contemporanea: il Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, meglio conosciuto come MADRE. Situato nel cuore pulsante della città, questo museo è un esempio lampante di …
INTERVISTA ESCLUSIVA IAJ: Jung-Chih Chang (Taiwan)
INTERVISTA ESCLUSIVA: Jung-Chih Chang (Taiwan) Italian Art Journal continua il suo ciclo di interviste esclusive e lo fa volando direttamente a Taiwan. Parliamo con Jung-Chih Chang, di cui abbiamo già offerto una presentazione approfondita e analizzato alcune delle sue opere più emblematiche. L’intervista di oggi è un viaggio intimo e approfondito nell’universo creativo e personale …
Un mondo in equilibrio: visioni naturali e Geometrie di Jung-Chih Chang (FOCUS SULL’OPERA)
Un mondo in equilibrio: visioni naturali e Geometrie di Jung-Chih Chang (FOCUS SULL’OPERA) Nel vasto panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti riescono a catturare l’essenza del rapporto tra uomo e natura come Jung-Chih Chang. Nata e cresciuta in un contesto permeato dalla bellezza selvaggia di Taiwan, Chang utilizza la sua arte per esplorare le connessioni profonde …
Il caleidoscopio della vita di Jung-Chih Chang: tra natura, memoria e colore
Il caleidoscopio della vita di Jung-Chih Chang: tra natura, memoria e colore Al crocevia tra tradizione e innovazione, Taiwan è uno spazio in cui la natura e la cultura intrecciano storie uniche. In questo scenario vibrante, emerge Jung-Chih Chang, un’artista la cui visione trasforma paesaggi naturali in meravigliose manifestazioni poetiche di memoria e colore. La …
Alla Taimeless Art Gallery, il dialogo tra impressionismo e astrattismo
Alla Taimeless Art Gallery, il dialogo tra impressionismo e astrattismo La Taimeless Art Gallery si erge come un baluardo di eccellenza artistica nel cuore del Mediterraneo, offrendo agli amanti dell’arte un percorso espositivo che coniuga magistralmente passato e presente, modernità e tradizione. La mostra attualmente in corso, un caleidoscopio di visioni impressioniste e astratte, invita …
Intervista a Jorge Londoño, fondatore della Biennale della Biodiversità di Cali 2024
Intervista a Jorge Londoño, fondatore della Biennale della Biodiversità di Cali 2024 La prima Biennale d’arte Contemporanea di Biodiversità Cali 2024 è ufficialmente cominciata. Si tratta di un’iniziativa che, nelle parole del suo fondatore, Jorge Enrique Londoño Ramírez, “nasce dalla necessità di creare uno spazio che unisca arte e conservazione ambientale.” In un mondo in …