Guida a Matera: un viaggio senza tempo, per perdersi e poi ritrovarsi - 5 consigli culturali per Pasqua 2025: cosa visitare e dove andare

5 consigli culturali per Pasqua 2025: cosa visitare e dove andare

5 consigli culturali per Pasqua 2025: cosa visitare, dove andare La Pasqua non è solo il momento per celebrare riti e tradizioni, ma anche un’opportunità straordinaria per concedersi un viaggio all’insegna della cultura e della bellezza. L’Italia, con il suo patrimonio senza eguali, offre innumerevoli spunti per chi desidera trascorrere queste giornate di festa immerso …

Il mito di Roma antica nel cinema: l’eterna fascinazione della grandezza imperiale

Il mito di Roma antica nel cinema: l’eterna fascinazione della grandezza imperiale Ci sono miti che non si spengono mai, che restano scolpiti nella coscienza collettiva come colonne marmoree, seppur consunte dal tempo. Roma, più che una città, è una dimensione dello spirito: un’idea di potenza e decadenza, di ordine e caos, di razionalità e …

Il “Che” a Bologna: arte e politica al Museo Civico Archeologico di Bologna

Il Che a Bologna: arte e politica al Museo Civico Archeologico di Bologna Nel cuore di Bologna, una delle città italiane più intrise di storia e cultura, prende vita una mostra che non si limita a raccontare, ma a far vivere un’esperienza immersiva e totalizzante. CHE GUEVARA tú y todos, in programma presso il Museo …

Limbo Contemporary: un nuovo faro dell’Iper-Contemporaneo a Milano

Limbo Contemporary: un nuovo faro dell’Iper-Contemporaneo a Milano Milano, città dalla storia artistica e culturale stratificata, si conferma ancora una volta crocevia essenziale dell’arte contemporanea. Dopo le recenti aperture di spazi innovativi come Ordet e UNA Galleria, il fermento artistico del capoluogo lombardo si arricchisce di un nuovo capitolo con l’inaugurazione di Limbo Contemporary, una …

Cibo italiano, arte naif: alla Dolce Vita di Elancourt arriva l’artista internazionale Jaime Vallardo Chavez

Cibo italiano, arte naif: alla Dolce Vita di Elancourt arriva l’artista internazionale Jaime Vallardo Chavez Nell’eterna danza tra sensi ed estetica, pochi incontri risultano tanto evocativi quanto quello tra l’arte e la gastronomia. Se il cibo, nella sua essenza, è una forma d’arte effimera, destinata a dissolversi nell’istante stesso in cui appaga il palato, la …

Mostre Milano: arriva la prima collezione privata al Palazzo Reale

Mostre Milano: arriva la prima collezione privata al Palazzo Reale: Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei” Fino al 4 maggio 2025, Palazzo Reale di Milano ospita “Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei”, un’esposizione che porta alla luce alcuni dei più influenti protagonisti della scena artistica attuale. A distanza di …

Taimeless Art Gallery, atto II: l’arte che ferma il tempo

Taimeless Art Gallery, atto II: l’arte che ferma il tempo. la clessidra riparte il 27 marzo Nel cuore della magnifica Taormina, crocevia di storia, cultura e bellezza senza tempo, riapre le sue porte la Galleria d’Arte Taimeless. Dopo un periodo di rinnovamento, il 27 marzo 2025 segna l’inizio di una nuova stagione per uno degli …

Oltre l’8 marzo: la donna nell’arte, un excursus storico

Oltre l’8 marzo: la donna nell’arte, un excursus storico L’arte, specchio mutevole e impietoso della società umana, ha rappresentato la donna in forme molteplici e spesso contraddittorie, oscillando tra idealizzazione e demonizzazione, tra celebrazione e obliterazione. Da sempre, la figura femminile ha incarnato sia l’ispirazione più sublime che il bersaglio di pregiudizi e stereotipi che …

Guida a Genova, cosa vedere nella città della Lanterna, tra storia e leggenda

Guida a Genova, cosa vedere nella città della Lanterna, tra storia e leggenda Genova, la città che si erge fiera tra il mare e l’Appennino ligure, è da sempre un crocevia di popoli, commerci e culture. Definita da Francesco Petrarca “Superba” per il suo straordinario passato marinaro e commerciale, Genova non è soltanto il capoluogo …

5 curiosità (che non conoscevi) su Salvador Dalì

5 curiosità (che non conoscevi) su Salvador Dalì Salvador Dalí non è stato solo un pittore straordinario, ma un vero e proprio personaggio che ha trasformato la sua stessa vita in un’opera d’arte. Con i suoi celebri baffi all’insù, le dichiarazioni provocatorie e un’immaginazione fuori dal comune, Dalí ha reso il surrealismo qualcosa di più …