Caravaggio 2025: per il Giubileo, una “mostra maestra”

Caravaggio 2025: per il Giubileo, una “mostra maestra” Roma, con la sua ineguagliabile tradizione artistica, si prepara a celebrare il genio ineguagliabile di Michelangelo Merisi, universalmente noto come Caravaggio. Dopo quindici anni dall’ultima grande esposizione a lui dedicata, l’arrivo di “Caravaggio 2025” segna un momento straordinario nel panorama culturale della capitale, un evento che si …

Ferro e anima: l'opera del maestro messicano Onésimo Ávila

Ferro e anima: l’opera del maestro messicano Onésimo Ávila

Ferro e anima: l’opera del maestro messicano Onésimo Ávila Nel panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti riescono a fondere tradizione e innovazione con la stessa maestria di Onésimo Ávila. Nato in Messico, questo straordinario scultore ha saputo trasformare il ferro in un mezzo espressivo capace di trasmettere emozioni profonde e universali. Il suo lavoro affonda le …

Guida al Museo Leonardo da Vinci di Roma: un viaggio nella mente del genio rinascimentale

Guida al Museo Leonardo da Vinci di Roma: un viaggio nella mente del genio rinascimentale

Guida al Museo Leonardo da Vinci di Roma: un viaggio nella mente del genio rinascimentale Nel cuore pulsante della città eterna, a pochi passi dai monumenti più iconici di Roma, si erge una gemma culturale capace di catturare la mente e il cuore di studiosi, curiosi e appassionati d’arte e scienza: il Museo Leonardo da …

Arte Fiera Bologna 2025

Arte Fiera di Bologna: 50 (+1) anni e non sentirli

Arte Fiera di Bologna: 50 (+1) anni e non sentirli Foto di copertina di proprietà di Arte Fiera C’è qualcosa di affascinante nel pensare a una manifestazione che, giunta al suo cinquantesimo anniversario, non solo non si ferma a celebrare il passato, ma rilancia con audacia e visione. Arte Fiera di Bologna, che dal 7 …

Comincia la lunga marcia d’avvicinamento alla sesta edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno (BACS)

Verso la Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno: presente anche Taiwan con Jung-Chih Chang

Verso la Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno: presente anche Taiwan con Jung-Chih Chang Comincia la lunga marcia d’avvicinamento alla sesta edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno (BACS), che si svolgerà dal 18 ottobre al 2 novembre a Palazzo Fruscione, in pieno centro cittadino. Il fondatore e curatore, il maestro salernitano Giuseppe Gorga, ha svelato …

L’Epifania nell’arte, tra i Re Magi nel mondo e la Befana in Italia

L’Epifania nell’arte, tra i Re Magi nel mondo e la Befana in Italia

L’Epifania nell’arte, tra i Re Magi nel mondo e la Befana in Italia L’Epifania, celebrata il 6 gennaio, è una delle feste più antiche della tradizione cristiana e uno dei temi più affascinanti della storia dell’arte. Nota principalmente per il racconto dei Magi che, guidati da una stella, giungono a Betlemme per rendere omaggio al …

Arte contemporanea a Napoli: perché il MADRE è una tappa imperdibile

Arte contemporanea a Napoli: perché il MADRE è una tappa imperdibile

Arte contemporanea a Napoli: perché il MADRE è una tappa imperdibile La città di Napoli, già rinomata per il suo patrimonio storico e culturale, vanta una perla unica per gli amanti dell’arte contemporanea: il Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, meglio conosciuto come MADRE. Situato nel cuore pulsante della città, questo museo è un esempio lampante di …