INTERVISTA ESCLUSIVA: Jung-Chih Chang (Taiwan) Italian Art Journal continua il suo ciclo di interviste esclusive e lo fa volando direttamente a Taiwan. Parliamo con Jung-Chih Chang, di cui abbiamo già offerto una presentazione approfondita e analizzato alcune delle sue opere più emblematiche. L’intervista di oggi è un viaggio intimo e approfondito nell’universo creativo e personale …
Un mondo in equilibrio: visioni naturali e Geometrie di Jung-Chih Chang (FOCUS SULL’OPERA)
Un mondo in equilibrio: visioni naturali e Geometrie di Jung-Chih Chang (FOCUS SULL’OPERA) Nel vasto panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti riescono a catturare l’essenza del rapporto tra uomo e natura come Jung-Chih Chang. Nata e cresciuta in un contesto permeato dalla bellezza selvaggia di Taiwan, Chang utilizza la sua arte per esplorare le connessioni profonde …
Il caleidoscopio della vita di Jung-Chih Chang: tra natura, memoria e colore
Il caleidoscopio della vita di Jung-Chih Chang: tra natura, memoria e colore Al crocevia tra tradizione e innovazione, Taiwan è uno spazio in cui la natura e la cultura intrecciano storie uniche. In questo scenario vibrante, emerge Jung-Chih Chang, un’artista la cui visione trasforma paesaggi naturali in meravigliose manifestazioni poetiche di memoria e colore. La …
Un murale di Banksy a Bristol sarà messo all’asta insieme all’edificio su cui è stato creato
Un murale di Banksy a Bristol sarà messo all’asta insieme all’edificio su cui è stato creato. Un iconico murale di Banksy a Bristol, nel sud-ovest dell’Inghilterra, sarà messo all’asta il prossimo anno insieme all’edificio su cui è stato dipinto. “Well Hung Lover” (“L’Amante Ben Appeso”) è stato realizzato nel 2006 sulla parete laterale di un …
Lorenzo Chinnici, maestro del colore e della quotidianità, protagonista alla Taimeless Art Gallery
Lorenzo Chinnici, maestro del colore e della quotidianità, protagonista alla Taimeless Art Gallery Di fronte alla pittura di Lorenzo Chinnici, ci si trova sospesi in una dimensione vibrante di poesia visiva, in cui l’ordinario si veste di straordinario e l’invisibile diventa improvvisamente palpabile. La sua arte, tanto radicata nella memoria quanto tesa verso l’inesauribile tensione …
Intervista a Jorge Londoño, fondatore della Biennale della Biodiversità di Cali 2024
Intervista a Jorge Londoño, fondatore della Biennale della Biodiversità di Cali 2024 La prima Biennale d’arte Contemporanea di Biodiversità Cali 2024 è ufficialmente cominciata. Si tratta di un’iniziativa che, nelle parole del suo fondatore, Jorge Enrique Londoño Ramírez, “nasce dalla necessità di creare uno spazio che unisca arte e conservazione ambientale.” In un mondo in …
Biennale Biodiversità Cali 2024: l’arte come eco della natura, nella cornice della COP16
Biennale Biodiversità Cali 2024: arte come eco della natura, nella cornice della COP16 Nell’anno che segna un passaggio cruciale per la salvaguardia del nostro pianeta, Cali, la vibrante capitale del Valle del Cauca in Colombia, si erge a fulcro di un incontro epocale tra arte e ambiente. La Biennale di Arte Contemporanea Internazionale Biodiversità Cali …
La Toda Pimenta Collection di Giuseppe Gorga in esclusiva alla Taimeless Art Gallery
La Taimeless Art Gallery è un nuovo gioiello culturale nel panorama artistico internazionale che, con una missione ben definita, promette di fondere le generazioni artistiche attraverso opere moderne e contemporanee. L’elegante mostra “Toda Pimenta Collection” di Giuseppe Gorga, artista e curatore, è stata al centro dell’attenzione, arricchendo un progetto destinato a ridefinire il ruolo delle …
Fernando Botero: l’arte della rotondità. Biografia, opere e la mostra a Roma
Fernando Botero: l’arte della rotondità. Biografia, opere e la mostra a Roma Visi rubicondi, braccia tornite, pance strabordanti: queste sono le figure ideate dall’artista Fernando Botero (Medellín, 1932 – Monaco, 2023). Fisicità importanti che, nel corso della sua carriera, sono diventate la sua cifra distintiva, spiegando che quello che dipingeva o scolpiva non erano personaggi …
Michelangelo Merisi da Caravaggio: il focus sul genio del Barocco italiano
Michelangelo Merisi da Caravaggio: genio ribelle del Barocco italiano. Il focus L’arte italiana durante il periodo della storia moderna ha visto emergere personalità straordinarie che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia. Uno di questi giganti dell’arte è Michelangelo Merisi da Caravaggio, un artista le cui opere e la cui vita hanno affascinato e sconvolto in …